• Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
  • Home
  • Chi sono
  • Home
  • Chi sono
facebook twitter instagram rss
A place to be
  • Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
Colazione

Torrijas: colazione da sogno con pane, latte e zucchero

Posted on23 Giugno 201823 Giugno 2018
Home  >  Colazione  >  Torrijas: colazione da sogno con pane, latte e zucchero

Pane, olio e zucchero. Mia nonna me lo preparava per merenda. Ricordo ancora la sensazione di affondare i denti nella mollica intrisa di olio in cui restava intrappolato lo zucchero, che si bagnava senza sciogliersi. Se l’avesse anche passato nel latte e poi nell’uovo e fritto, si sarebbe chiamato “torrijas”. E’ una colazione sognata perché così non l’ho mai fatta. A meno che non riesca a farmi insegnare la ricetta da Alba Esteve Ruiz, la chef di Marzapane a Roma, dove è arrivata nel 2013. Alba è nata nel 1989 ad Alicante e ha lavorato presso El Celler de Can Roca di Girona, per due volte il miglior ristorante del mondo, quest’anno al numero 3 della classifica. Dai fratelli Roca ha imparato tre cose essenziali: disciplina, ordine e umiltà, un bagaglio che ha portato con sé quando si è trasferita in Italia, prima a La Bandiera di Civitella Casanova e poi a Roma da Marzapane. Qui ho assaggiato la sua cucina in occasione di una degustazione di cibo e vino dalla Comunità La Rioja.

Il dessert della foto è arrivato alla fine, dopo una carrellata di tapas eccellenti e un tris di piatti riojani. Torrijas è un postre, un dolce, fatto con il pane raffermo. Un dolce povero, quindi, dalla preparazione semplice, tipico della Settimana Santa. Pane casareccio, meglio se a pasta fitta e del giorno prima, così assorbe più latte, in cui si scioglieranno zucchero e cannella. Poi si passano le fette nell’uovo sbattuto e si friggono. Dopo la cottura si aggiunge miele molto liquido o uno sciroppo di zucchero aromatizzato alla cannella e/o arancia.

Per la sua versione delle torrijas tradizionali, Alba ha usato un pan brioche fatto per l’occasione e ha aggiunto una quenelle di gelato alla vaniglia. Sturbo. Estasi. Gioia. Ci sono tutti gli ingredienti per una soave regressione nell’universo di un’infanzia in cui di felice c’erano sicuramente questi sapori. C’è la componente confortante, la semplicità delle cose genuine di un tempo – quanto di più lontano dalle merendine industriali – e l’armonia naturale degli ingredienti.

Una giornata che inizia con una colazione così promette bene. Per ringraziare Alba, ascoltiamo una delle sue canzoni preferite: “Caminante” del grande Joan Manuel Serrat.

Un’altra colazione spagnola: a Pamplona da Katakrak.

Previous Article The Lost Kiss Phone Call
Next Article Bridget St John: Songs for The Gentle Man, di Lucilla Chiodi

Related Posts

  • Marì, un amore di maritozzo

    25 Ottobre 2019
  • Katakrak, Pamplona

    20 Luglio 2015
  • Panella, Roma

    28 Giugno 2015

Popular Posts

  • Pink Moon, cinquant’anni sotto la Luna Rosa di Nick Drake 19 Maggio 2022
  • The Quiet Girl, l’amore è sempre possibile 19 Febbraio 2023
  • Angela Davis, Blues e Femminismo Nero 15 Febbraio 2023
  • Kae Tempest, parole luminose nel grigiore contemporaneo 19 Maggio 2022

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
facebook twitter instagram


Categorie Post


Archivi


© Derechos de autor 2014. Tema por BloomPixel .