• Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
  • Home
  • Chi sono
  • Home
  • Chi sono
facebook twitter instagram rss
A place to be
  • Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
Cibo

Riga #6: Pace & Cioccolato

Posted on13 Luglio 201428 Ottobre 2016
Home  >  Cibo • Lettonia  >  Riga #6: Pace & Cioccolato

IMG_20140625_200715

Cambiamo strada. Giriamo lungo Elizabetes iela e arriviamo in Barona iela. Qui saliamo sul tram n. 11 in direzione Mezaparks. Dove andiamo? Nella strada della pace, Miera iela. Come a Tallinn e Vilnius, anche qui c’è il luogo bohémien, la repubblica nella repubblica, dove si trasferiscono gli artisti e gli alternativi e si rimboccano le maniche per ristrutturare, ripulire, riportare in vita.

Strada lunga e dritta, dritta e lunga, con tanti palazzi, alcuni fatiscenti, altri meno, art nouveau, in legno o in mattoncini, e una comunità di artisti, commercianti, negozi, caffetterie, gallerie d’arte, negozi di tè. Entrerete nel TAKA o nel DAD, dove oltre a prendere un tè, una birra, mangiare, sono esposte le opere di fotografi e pittori che hanno lo studio nel quartiere. Vi consiglio una visita al numero 19 da Illuseum, negozio e sala da tè che sembra una bottega ottocentesca, però con il wi-fi (vedi anche Riga #4). Impossibile uscire senza almeno 50 grammi di misteriose tisane o pozioni. Il tè pitta era squisito e ancora lo rimpiango.

IMG_20140625_201210Il nome “Strada della Pace” non è un’invenzione hippie, ma viene dal fatto che in passato qui c’erano agenzie funebri perché siamo sulla via del cimitero. A Miera iela la vita e la morte sono sullo stesso rettilineo perché al n. 45 c’è l’ospedale della maternità, mentre più avanti ci sono i luoghi di riposo eterno, i (bei) cimiteri nei boschi.

Prima di lasciare la Repubblica di Miera, obbligatoria una visita alla fabbrica di cioccolato della Laima. Se prenotate per tempo potrete partecipare a un laboratorio e portarvi a casa i vostri cioccolatini personalizzati. Altrimenti visitate il museo e comprate souvenir nel negozio che è sempre aperto, anche durante Jani, il che mi ha permesso di sfamarmi con un’insalata e una zuppa fredda, oltre a un tè e una fetta di dolce. Ditemi voi se le barbabietole non erano chic.

zuppalaima

Previous Article Riga #5: La lunga strada della Libertà
Next Article Riga #7: Fare shopping negli Zeppelin del Kaiser

Related Posts

  • File Urbani (Radio3): Riga, 2a parte

    19 Luglio 2015
  • File Urbani (Radio3): Riga, 1a parte

    18 Luglio 2015
  • Riga #10: La musica

    17 Luglio 2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Popular Posts

  • Pink Moon, cinquant’anni sotto la Luna Rosa di Nick Drake 19 Maggio 2022
  • The Quiet Girl, l’amore è sempre possibile 19 Febbraio 2023
  • Angela Davis, Blues e Femminismo Nero 15 Febbraio 2023
  • Kae Tempest, parole luminose nel grigiore contemporaneo 19 Maggio 2022

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
facebook twitter instagram


Categorie Post


Archivi


© Derechos de autor 2014. Tema por BloomPixel .