• Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
  • Home
  • Chi sono
  • Home
  • Chi sono
facebook twitter instagram rss
A place to be
  • Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
Cibo

Fa caldo, ci vuole un gelato!

Posted on31 Luglio 201628 Ottobre 2016
Home  >  Cibo • Italia  >  Fa caldo, ci vuole un gelato!

Fa caldo. Fa un caldo torrido, ma per fortuna una cosa che a Roma non manca è il buon gelato. Ce n’è letteralmente per tutti i gusti, ma se i vostri gusti sono esigenti, allora le gelaterie da segnalare sono alcune in particolare. Se non amate i gelati troppo creativi ma quelli di stagione, se ai fronzoli preferite la sostanza e la genuinità, se poi volete evitare il latte e lo zucchero, allora gli indirizzi si contano davvero sulle dita delle mani. Cominciamo con i tre che frequento con più piacere e facilità, un breve itinerario delle delizie dal Rione Monti a S. Giovanni e il Tuscolano.

It's Grezzo time! #grezzo #icecream tastes like nothing else. And icy experience close to a revelation. All ingredients #raw and #vegan. Don't be disappointed by the minuscule 3 euro cup: it's so good and nourishing that you won't need more. Probably the best icecream in Rome, but I'll keep tasting!
It’s Grezzo time! #grezzo #icecream tastes like nothing else. And icy experience close to a revelation. All ingredients #raw and #vegan. Don’t be disappointed by the minuscule 3 euro cup: it’s so good and nourishing that you won’t need more. Probably the best ice cream in Rome, but I’ll keep tasting!

Grezzo,Via Urbana, 130. Via Urbana non è più la stessa da quando ha aperto questa pasticceria-gelateria vegana-crudista. Dolci e cioccolato sono superbi, così i biscotti e i frullati. Tutto costa un occhio della testa, ma perlomeno è supernutriente, quindi ne bastano piccole quantità per essere sazi e soddisfatti, e gli ingredienti sono di prim’ordine. Qui tutto è fatto in casa e tutto è senza latticini e, altrettanto importante, senza saccarosio né fruttosio. Latte di mandorla e zucchero di cocco, avete fatto caso quanto costano nei negozi bio? Allora preparatevi a spendere 5-6 euro per un mini dessert o un frullato, e almeno 3 euro per una coppetta minuscola di gelato, ma strabordante di sapore. Il gelato di Grezzo non assomiglia a niente che avete assaggiato prima, è quasi una rivelazione, una sorpresa per il palato. Si potrebbe dire un gelato da meditazione. Oggi ho scelto mandorla e frutti di bosco e non me ne sono pentita. Mi meritavo una consolazione dopo essere andata dal commercialista.

It was years since I last had a #sancrispino icecream! This little cup is filled with raspberry sorbet, melon sorbet and pistacchio cream.Eat-in to bathe in the air conditioning. A refreshing finale to a super hot day.
It was years since I last had a #sancrispino ice cream! This little cup is filled with raspberry sorbet, melon sorbet and pistacchio cream.Eat-in to bathe in the air conditioning. A refreshing finale to a super hot day.

San Crispino, Via Acaia, 55, Roma. Il gelato di questi due fratelli ormai è storia. Dagli esordi hanno moltiplicato, ma non troppo, i punti vendita (anche in Via della Panetteria, Pantheon, Aeroporto di Fiumicino). La filosofia è la stessa: rigore nell’offerta dei gusti (secondo stagione) e niente fronzoli. Qui il gelato si serve solo in coppetta perché la gelateria non fa i suoi coni e non si fida di quelli degli altri, e se scegliete un abbinamento sbagliato, si rifiutano di assecondare il vostro cattivo gusto. Il gelato è più freddo rispetto alle gelaterie commerciali (ricordiamoci che questa è una boutique del gelato) perché non ci sono conservanti, emulsionanti, additivi, grassi. Un tempo Erano anni che non ci andavo e per fortuna non è cambiato niente. Mini coppetta di Sorbetto al lampone e al melone e crema di pistacchio. La foto immortala il finale rinfrescante di una giornata torrida. L’ho mangiato nel locale per godermi l’aria condizionata!

Pistacchio #vegan & Mango Alphonso d'India. #icecream #gelato #igersrome #gelatario
Pistacchio #vegan & Mango Alphonso d’India. #icecream #gelato #igersrome #gelatario

Gelatario, Via Tuscolana 325: Devo ringraziare la mia amica Viviana per avermi fatto scoprire questa gelateria praticamente sotto casa. Esiste da sei anni e io non me ne ero accorta, distratta che sono. Da Gelatario ho assaggiato un pistacchio vegano salato (ci mettono il sale rosa) e un mango squisito. Gli ingredienti sono bio, la provenienza è elencata in una mappa, l’assortimento vasto, dal classico al creativo (c’è il gelato alla Camilla, come la merendina, e quello con i biscotti Gentilini, tipicamente romani). Le dosi sono generose e l’offerta comprende ghiaccioli, mega macedonie e frullati. Gelatai molto disponibili: mi hanno insegnato come fare il gelato in casa in 30 secondi senza usare latte né zucchero e nemmeno la gelatiera. Gente seria, appassionata, pratica, concreta. Questa coppetta è il giusto premio dopo un bell’allenamento di Pilates!

 

Previous Article Morphine, il viaggio dei sogni
Next Article Beth Orton: amare, suonare, creare

Related Posts

  • I Cento di Roma e Panino Giusto: il fast food dello chef

    10 Aprile 2017
  • Stand-by di Lee Madgwick, White Noise Gallery, Roma

    7 Aprile 2017
  • Street food al Mercato di Testaccio, con ricetta trafugata

    1 Febbraio 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Popular Posts

  • Pink Moon, cinquant’anni sotto la Luna Rosa di Nick Drake 19 Maggio 2022
  • The Quiet Girl, l’amore è sempre possibile 19 Febbraio 2023
  • Angela Davis, Blues e Femminismo Nero 15 Febbraio 2023
  • Kae Tempest, parole luminose nel grigiore contemporaneo 19 Maggio 2022

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
facebook twitter instagram


Categorie Post


Archivi


© Derechos de autor 2014. Tema por BloomPixel .