• Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
  • Home
  • Chi sono
  • Home
  • Chi sono
facebook twitter instagram rss
A place to be
  • Viaggi
    • Germania
      • Lipsia
    • Svizzera
      • Zurigo
      • Basilea
    • Irlanda
      • Dublino
      • Sligo
      • Cork
    • Estonia
      • Tallinn
    • Lettonia
      • Riga
    • Lituania
      • Vilnius
    • Malta
      • Valletta
    • Paese Basco
      • San Sebastián-Donostia
      • Vitoria-Gasteiz
      • Pamplona-Iruña
      • Biarritz
      • Bilbao
    • Belgio
      • Anversa
    • Italia
      • Roma
      • Venezia
    • Spagna
      • Barcellona
  • Cibo
    • Colazione
  • Musica
  • Incontri Fatali
  • Istantanee
  • Traduzioni
  • Aside
Musica

Sei personaggi in cerca di Nick Drake (1948 – 2018)

Posted on20 Giugno 201820 Giugno 2018
Home  >  Musica  >  Sei personaggi in cerca di Nick Drake (1948 – 2018)

Quando ho visto il documentario Searching For Sugarman, durante la scena della folla di diecimila persone che in Sud Africa acclamano l’ingresso sul palco di un uomo a lungo creduto morto, ho avuto una fitta al cuore. Nei miei sogni, Rodriguez è Nick che torna in vita e va in tour in auditorium stracolmi come Leonard Cohen. (Joe Boyd, produttore di Nick Drake)

 

A settant’anni, se solo ci fosse arrivato, immagino che sarebbe considerato uno dei migliori musicisti di sempre e che finalmente anche lui lo avrebbe saputo. (Vashti Bunyan, cantautrice)

 

 

Sospetto che Nick Drake avrebbe subìto un processo di autorarefazione simile a quello di Mark Hollis dei Talk Talk. L’Inghilterra di oggi non ha più traccia di quel magnifico sentimento tenue incarnato dal Signor Drake e se lui non avesse dato forfait alla vita, con molta probabilità avrebbe dato forfait al mercato musicale. Un elegante K.O. tecnico di uno dei più grandi pesi piuma della storia della musica. (Enrico Gabrielli, Calibro 35 e 19’40”, ha partecipato a Remembered for a while di John Parish)

Nick a settant’anni lo immagino schivo, di poche parole. Lontano dai social e indignato per la Brexit. Barba e capelli lunghi, bianchi. Lo vedo in un festival all’aperto, nel verde. Tanta gente. Lui, il suo amico Kirby e tante chitarre già accordate, pronte a essere suonate magnificamente. (Roberto Angelini, con Rodrigo D’Erasmo autore di Pong Moon, Sognando Nick Drake)

 

Nick a settant’anni sarebbe pensieroso e protettivo della sua solitudine. Spero che si sentirebbe apprezzato e gratificato perché il suo lavoro non è avvizzito, ma è ascoltato, amato e celebrato di continuo. Immagino che sarebbe grato di aver ricevuto quella “seconda grazia” di cui canta in Fly. (Bridget St John, cantautrice)

 

Se Nick Drake fosse ancora vivo a 70 anni, non sarebbe Nick Drake. (Robyn Hitchcock, autore di I saw Nick Drake)

 

 

 

(Dichiarazioni raccolte per “I tormenti di Nick Drake”, pubblicato su Alias de Il Manifesto il 16 giugno 2018)

Previous Article Dolly Parton: Coat of many colors, di Chiara Longo
Next Article The Lost Kiss Phone Call

Related Posts

  • John Cale, gli anni non contano

    17 Febbraio 2023
  • Angela Davis, Blues e Femminismo Nero

    15 Febbraio 2023
  • Nick Cave: ceramista, marito, padre e musicista nel film di Andrew Dominik

    15 Febbraio 2023

Popular Posts

  • Pink Moon, cinquant’anni sotto la Luna Rosa di Nick Drake 19 Maggio 2022
  • The Quiet Girl, l’amore è sempre possibile 19 Febbraio 2023
  • Angela Davis, Blues e Femminismo Nero 15 Febbraio 2023
  • Kae Tempest, parole luminose nel grigiore contemporaneo 19 Maggio 2022

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
facebook twitter instagram


Categorie Post


Archivi


© Derechos de autor 2014. Tema por BloomPixel .